Tecniche di osservazione in microscopia ottica – Quarta parte
Nella quarta dedicata alla tecniche di osservazione in microscopia, parleremo di luce polarizzata.
Nella quarta dedicata alla tecniche di osservazione in microscopia, parleremo di luce polarizzata.
Nella terza parte dedicata alla tecniche di osservazione in microscopia, affronteremo quelli che sono i principali metodi di osservazione che utilizzano l’interferenza di contrasto.
Si è chiuso l’8° Congresso Nazionale SIPMeL 2022 di Riva del Garda
Prosegue con la seconda parte, l’articolo sulle diverse metodiche di preparazione all’osservazione dei campioni al microscopio.