Con l’evento del 📅 14 e 15 luglio all’Università di Bologna che ha ospitato il 2° Congresso Nazionale delle Core Facilities, si sono conclusi gli appuntamenti del mese di luglio.
Presentazione delle principali novità tecnologiche della rete, presentazioni scientifiche su tematiche quali le nuove frontiere della citofluorimetria, le tecnologie a supporto della ricerca con modelli 3D, sono stati solo alcuni degli argomenti trattati durante l’evento.
È stata anche l’occasione per discutere i risultati dei gruppi di lavoro NICo che in questi anni hanno lavorato sulla definizione di linee guida per le Core Facility.
Un’importante tavola rotonda è stata ospitata nella seconda giornata per far dialogare enti, istituzioni e agenzie regolatorie sul ruolo che queste possono assumere in Italia a supporto della ricerca e una sessione sarà dedicata all’interazione con l’infrastruttura di ricerca BBMRI.it.
Sintak, partecipando all’evento, ha voluto contribuire presentando i propri servizi e le proprie soluzioni dedicate.
Ringraziamo tutti i partecipanti e vi diamo appuntamento ai prossimi eventi del mese di settembre.
📌 STAY TUNED!